Glossario del settore alimentare
Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.
Glossario del settore alimentare
- Immissione sul mercato [rif. sottoprodotti di origine animale o prodotti da essi derivati, NdR]
-
Qualsiasi operazione intesa a vendere a terzi nella Comunità sottoprodotti di origine animale o prodotti da essi derivati, o qualsiasi altra forma di fornitura a detti terzi, a titolo oneroso o gratuito, o di magazzinaggio ai fini della successiva fornitura ai terzi in questione.
— Fonte: Reg. (CE) 1069/2009, Art. 3(14)
- Impianto acquacoltura a ricircolo
-
Un impianto, sulla terraferma o a bordo di un’imbarcazione, in cui l’acquacoltura è praticata in un ambiente chiuso mediante ricircolo dell’acqua e che dipende da un apporto permanente di energia da fonti esterne per stabilizzare l’ambiente in cui vivono gli animali d’acquacoltura.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(34)
- Importatore
-
Qualsiasi persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione che immette sul mercato dell’Unione un prodotto fertilizzante dell’UE originario di un paese terzo.
— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 13
- Impresa (MOCA)
-
Ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolga attività connesse con qualunque fase della lavorazione, della trasformazione e della distribuzione dei materiali e degli oggetti.
— Fonte: Reg. (CE) 1935/2004, Art. 2(2)(c)
- Impresa alimentare
-
Ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle attività connesse ad una delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti.
— Fonte: Reg. (CE) 178/2002, Art. 3(2)
- Impresa del settore dei mangimi
-
Ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle operazioni di produzione, lavorazione, trasformazione, magazzinaggio, trasporto o distribuzione di mangimi, compreso ogni produttore che produca, trasformi o immagazzini mangimi da somministrare sul suo fondo agricolo ad animali.
— Fonte: Reg. (CE) 178/2002, Art. 3(5)
- Impurezza
-
Qualunque componente, diverso dalla sostanza attiva pura e/o variante pura, presente nella materia tecnica (in particolare componenti originati dal processo di fabbricazione o dalla degradazione durante la conservazione).
— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(33)
- Incubatoio
-
Sito destinato alla riproduzione, all’incubazione e all’allevamento durante le prime fasi di vita di animali d’acquacoltura, in particolare di pesci, molluschi e crostacei.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(36)
- Indicazione [alimenti, NdR]
-
Qualunque messaggio o rappresentazione non obbligatorio in base alla legislazione comunitaria o nazionale, comprese le rappresentazioni figurative, grafiche o simboliche in qualsiasi forma, che affermi, suggerisca o sottintenda che un alimento abbia particolari caratteristiche
— Fonte: Art. 2, par. 2, punto 1, Reg. (CE) 1924/2006
- Indicazione [rif. A un alimento, RdT]
-
Qualunque messaggio o rappresentazione non obbligatorio in base alla legislazione comunitaria o nazionale, comprese le rappresentazioni figurative, grafiche o simboliche in qualsiasi forma, che affermi, suggerisca o sottintenda che un alimento abbia particolari caratteristiche.
— Fonte: Reg. (CE) 1924/2006, Art. 2(2)(1)
- Indicazione di riduzione del rischio di malattia
-
Qualunque indicazione sulla salute che affermi, suggerisca o sottintenda che il consumo di una categoria di alimenti, di un alimento o di uno dei suoi componenti riduce significativamente un fattore di rischio di sviluppo di una malattia umana.
— Fonte: Regolamento (CE) n. 1924/2006, Art. 2, par. 2, punto 6
- Indicazione nutrizionale
-
Qualunque indicazione che affermi, suggerisca o sottintenda che un alimento abbia particolari proprietà nutrizionali benefiche, dovute:
a) all'energia (valore calorico) che
-- i) apporta,
-- ii) apporta a tasso ridotto o accresciuto, o
-- iii) non apporta, e/o
b) alle sostanze nutritive o di altro tipo che
-- i) contiene,
-- ii) contiene in proporzioni ridotte o accresciute, o
-- iii) non contiene.
— Fonte: Reg. (CE) 1924/2006, Art. 2(2)(4)
- Indicazione relativa alla riduzione di un rischio di malattia
-
Qualunque indicazione sulla salute che affermi, suggerisca o sottintenda che il consumo di una categoria di alimenti, di un alimento o di uno dei suoi componenti riduce significativamente un fattore di rischio di sviluppo di una malattia umana.
— Fonte: Reg. (CE) 1924/2006, Art. 2(2)(6)
- Indicazione sulla salute
-
Qualunque indicazione che affermi, suggerisca o sottintenda l'esistenza di un rapporto tra un categoria di alimenti, un alimento o uno dei suoi componenti e la salute.
— Fonte: Reg. (CE) 1924/2006, Art. 2(2)(5)
- Informazioni obbligatorie sugli alimenti
-
Le indicazioni che le disposizioni dell’Unione impongono di fornire al consumatore finale.
— Fonte: Reg. (UE) 1169/2011, Art. 2(2)(c)
Pronto a trasformare la tua azienda?
Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
Contattaci subito