Glossario del settore alimentare

Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.

Glossario del settore alimentare

Zero Tolerance (tolleranza zero) (termine USA)

USDA policy that prohibits any visible fecal contamination on carcasses during slaughter.

— Fonte: Reg. (CE) 178/2002

Zona

Gruppo di Stati membri, come definito nell’allegato I [Reg. (UE) 1107/2009. NdR]. Nel caso d’impiego in serra, trattamento post-raccolta, trattamento di magazzini vuoti e concia delle sementi, per zona s’intendono tutte le zone definite all’allegato I.

— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(17)

Zona di produzione (molluschi bivalvi)

Parti di mare, laguna o estuario dove si trovano banchi naturali o coltivazioni di molluschi bivalvi.

— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I

Zona di stabulazione (molluschi bivalvi)

Parti di mare, laguna o estuario per la depurazione naturale dei molluschi bivalvi.

— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I

Zona isolata

Zona dove la popolazione animale è talmente scarsa e gli stabilimenti o gli impianti di smaltimento talmente distanti che le disposizioni necessarie per la raccolta e il trasporto di prodotti di origine animale sarebbero eccessivamente onerose rispetto allo smaltimento in loco.

— Fonte: Reg. (CE) 1069/2009, Art. 3(23)

Zona utilizzabile

Zona utilizzabile ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 2, lettera d), della direttiva 1999/74/CE del Consiglio.

— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(31)

Zuccheri

Tutti i monosaccaridi e i disaccaridi presenti in un alimento, esclusi i polioli.

— Fonte: Reg. (UE) 1169/2011, Allegato I, punto 8

Condividi su

Pronto a trasformare la tua azienda?

Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.

Contattaci subito