Glossario del settore alimentare

Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.

Glossario del settore alimentare

Identificatore unico

Semplice codice numerico o alfanumerico volto a identificare un OGM, sulla base dell'evento di trasformazione autorizzato mediante il quale è stato sviluppato e a permettere il recupero dei dati specifici pertinenti a quell'OGM.

— Fonte: Reg. (CE) 1830/2003, Art. 3(4)

Igiene degli alimenti

Le misure e le condizioni necessarie per controllare i pericoli e garantire l'idoneità al consumo umano di un prodotto alimentare tenendo conto dell'uso previsto.

— Fonte: Reg. (CE) 852/2004, Art. 2(1)(a)

Imballaggio

Collocamento di uno o più prodotti alimentari confezionati in un secondo contenitore, nonché detto secondo contenitore.

— Fonte: Reg. (CE) 852/2004, Art. 2(1)(k)

Immissione in commercio

[Azione, NdR] come definita nella legislazione comunitaria specifica in base alla quale il prodotto è stato autorizzato; in altri casi quale definita all'articolo 2, paragrafo 4, della direttiva 2001/18/CE.

— Fonte: Reg. (CE) 1830/2003, Art. 3(10); Dir. 2001/18/CE, Art. 2(4)

Immissione in commercio (OGM)

Detenzione di alimenti o mangimi a fini di vendita, compresa l'offerta, o di altre forme di trasferimento a terzi, a titolo gratuito o oneroso, nonché la vendita stessa, la distribuzione e le altre forme di trasferimento stesse.

— Fonte: Reg. (CE) 1829/2003, Art. 2(14)

Immissione sul mercato

Detenzione di alimenti o mangimi a scopo di vendita, comprese l'offerta di vendita o ogni altra forma, gratuita o a pagamento, di cessione, nonché la vendita stessa, la distribuzione e le altre forme di cessione propriamente detta.

— Fonte: Reg. (CE) 178/2002, Art. 3(8)

Immissione sul mercato

La detenzione a scopo di vendita all’interno della Comunità, comprese l’offerta in vendita o qualsiasi altra forma di cessione, a titolo oneroso o gratuito, nonché la stessa vendita, distribuzione o altra forma di cessione, salvo la restituzione al venditore precedente. L’immissione in libera pratica nel territorio della Comunità costituisce immissione sul mercato ai fini del presente regolamento.

— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(9)

Immissione sul mercato

La prima messa a disposizione di un prodotto fertilizzante dell’UE sul mercato dell’Unione.

— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 10

Immissione sul mercato (MOCA)

Detenzione di materiali e oggetti a scopo di vendita, comprese l'offerta di vendita o ogni altra forma, gratuita o a pagamento, di cessione nonché la vendita stessa, la distribuzione e le altre forme di cessione propriamente dette.

— Fonte: Reg. (CE) 1935/2004, Art. 2(1)(b)

Immissione sul mercato [rif. sottoprodotti di origine animale o prodotti da essi derivati, NdR]

Qualsiasi operazione intesa a vendere a terzi nella Comunità sottoprodotti di origine animale o prodotti da essi derivati, o qualsiasi altra forma di fornitura a detti terzi, a titolo oneroso o gratuito, o di magazzinaggio ai fini della successiva fornitura ai terzi in questione.

— Fonte: Reg. (CE) 1069/2009, Art. 3(14)

Impianto acquacoltura a ricircolo

Un impianto, sulla terraferma o a bordo di un’imbarcazione, in cui l’acquacoltura è praticata in un ambiente chiuso mediante ricircolo dell’acqua e che dipende da un apporto permanente di energia da fonti esterne per stabilizzare l’ambiente in cui vivono gli animali d’acquacoltura.

— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(34)

Importatore

Qualsiasi persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione che immette sul mercato dell’Unione un prodotto fertilizzante dell’UE originario di un paese terzo.

— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 13

Impresa (MOCA)

Ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolga attività connesse con qualunque fase della lavorazione, della trasformazione e della distribuzione dei materiali e degli oggetti.

— Fonte: Reg. (CE) 1935/2004, Art. 2(2)(c)

Impresa alimentare

Ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle attività connesse ad una delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti.

— Fonte: Reg. (CE) 178/2002, Art. 3(2)

Impresa del settore dei mangimi

Ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle operazioni di produzione, lavorazione, trasformazione, magazzinaggio, trasporto o distribuzione di mangimi, compreso ogni produttore che produca, trasformi o immagazzini mangimi da somministrare sul suo fondo agricolo ad animali.

— Fonte: Reg. (CE) 178/2002, Art. 3(5)

Condividi su

Pronto a trasformare la tua azienda?

Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.

Contattaci subito