Glossario del settore alimentare
Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.
Glossario del settore alimentare
- Paese di origine
-
Origine geografica di un certo prodotto, come definita conformemente agli articoli da 23 a 26 del regolamento (CEE) n. 2913/92.
— Fonte: Reg. (UE) 1169/2011, Art. 2(3)
- Partita
-
Un numero di animali o un quantitativo di merce inserito nello stesso certificato ufficiale, attestato ufficiale o altro documento, viaggiante con lo stesso mezzo di trasporto e proveniente dallo stesso territorio o paese terzo e, ad eccezione delle merci soggette alla normativa di cui all’articolo 1, paragrafo 2, lettera g) [del Reg. (UE) 2017/625, NdR], di identico tipo, classe o descrizione.
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(37)
- Partita [di prodotti, NdR]
-
Un gruppo o una serie di prodotti identificabili ottenuti mediante un determinato processo in circostanze praticamente identiche e prodotti in un luogo determinato entro un periodo di produzione definito.
— Fonte: Reg. (CE) 2073/2005, Art. 2(e)
- Percentuale in massa
-
Percentuale della massa dell’intero prodotto fertilizzante dell’UE nella forma in cui è messo a disposizione sul mercato.
— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 8
- Pericolo
-
Qualsiasi agente o condizione avente potenziali effetti nocivi sulla salute umana, animale o vegetale, sul benessere animale o sull’ambiente.
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(23)
- Piano di controllo
-
Descrizione elaborata dalle autorità competenti contenente informazioni sulla struttura e sull’organizzazione del sistema dei controlli ufficiali e del suo funzionamento e la pianificazione dettagliata dei controlli ufficiali da effettuare nel corso di un determinato lasso temporale in ciascuno dei settori di cui all’articolo 1, paragrafo 2 [del Reg. (UE) 2017/625, NdR].
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(8)
- Pianta madre
-
Una specifica pianta dalla quale è prelevato materiale riproduttivo vegetale allo scopo di produrre nuove piante.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(20)
- Piante
-
Le piante vive e le seguenti parti vive di piante:
a) sementi, in senso botanico, escluse quelle non destinate all'impianto;
b) frutti, in senso botanico;
c) ortaggi;
d) tuberi, bulbi-tuberi, bulbi, rizomi, radici, portainnesti, stoloni;
e) parti aeree, fusti, stoloni epigei;
f) fiori recisi;
g) rami con o senza foglie;
h) alberi tagliati con foglie;
i) foglie, fogliame;
j) colture di tessuti vegetali, comprese colture cellulari, germoplasma, meristemi, cloni chimerici, materiale micropropagato;
k) polline vivo e spore;
l) gemme, occhi, talee, marze, innesti.
— Fonte: Reg. (UE) 2016/2031, Art. 2(1)
- Policoltura
-
Allevamento in acquacoltura di due o più specie, appartenenti di solito a diversi livelli trofici, nella stessa unità di coltura.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(39)
- Polimero
-
Sostanza macromolecolare ottenuta nei seguenti modi:
a) un processo di polimerizzazione, quale la poliaddizione o la policondensazione o qualsiasi altro processo simile, di monomeri e altre sostanze di partenza; oppure
b) la modifica chimica di macromolecole naturali o sintetiche; oppure
c) la fermentazione microbica.
— Fonte: Reg. (UE) 10/2011, Art. 3(3)
- Polioli
-
Gli alcoli comprendenti più di due gruppi idrossili.
— Fonte: Reg. (UE) 1169/2011, Allegato I, punto 9
- Pollame
-
Carni di volatili d'allevamento, compresi i volatili che non sono considerati domestici ma che vengono allevati come animali domestici, ad eccezione dei ratiti.
— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I
- Pollastrelle
-
Animali giovani della specie Gallus gallus di età inferiore alle 18 settimane.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(29)
- Posto di controllo frontaliero
-
Un luogo, nonché le strutture ad esso pertinenti, designato da uno Stato membro per l’esecuzione dei controlli ufficiali di cui all’articolo 47, paragrafo 1 [del Reg. (UE) 2017/625, NdR].
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(38)
- Poultry (pollame) (termine USA)
-
Any domesticated bird (chickens, turkeys, ducks, geese, guineas, ratites, or squabs, also termed young pigeons from one to about thirty days of age), whether live or dead.
Poultry product.
(i) This term means any poultry carcass or part thereof; or any product which is made wholly or in part from any poultry carcass or part thereof, excepting those exempted from definition as a poultry product in § 381.15. Except where the context requires otherwise (e.g., in paragraph (b)(42) of this section), this term is limited to articles capable of use as human food.
(ii) Poultry food product. This term means any product capable of use as human food which is made in part from any poultry carcass or part thereof, excepting those exempted from definition as a poultry product in § 381.15.
— Fonte: 9 CFR 381.1
Pronto a trasformare la tua azienda?
Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
Contattaci subito