Glossario del settore alimentare
Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.
Glossario del settore alimentare
- Radiazione ionizzante
-
Radiazione ionizzante quale definita all’articolo 4, punto 46), della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(67)
- Rappresentante autorizzato
-
Qualsiasi persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione che abbia ricevuto da un fabbricante un mandato scritto che la autorizza ad agire per suo conto in relazione a determinati compiti.
— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 12
- Rating
-
Classificazione degli operatori fondata sulla valutazione della loro corrispondenza ai criteri di rating.
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(31)
- Recall (richiamo) (termine USA)
-
Recall is an effective method of removing or correcting consumer products that are in violation of laws administered by the Food and Drug Administration. Recall is a voluntary action that takes place because manufacturers and distributors carry out their responsibility to protect the public health and well-being from products that present a risk of injury or gross deception or are otherwise defective. This section and [21 CFR, NdR] §§ 7.41 through 7.59 recognize the voluntary nature of recall by providing guidance so that responsible firms may effectively discharge their recall responsibilities. These sections also recognize that recall is an alternative to a Food and Drug Administration-initiated court action for removing or correcting violative, distributed products by setting forth specific recall procedures for the Food and Drug Administration to monitor recalls and assess the adequacy of a firm's efforts in recall.
(b) Recall may be undertaken voluntarily and at any time by manufacturers and distributors, or at the request of the Food and Drug Administration. A request by the Food and Drug Administration that a firm recall a product is reserved for urgent situations and is to be directed to the firm that has primary responsibility for the manufacture and marketing of the product that is to be recalled.
(c) Recall is generally more appropriate and affords better protection for consumers than seizure, when many lots of product have been widely distributed. Seizure, multiple seizure, or other court action is indicated when a firm refuses to undertake a recall requested by the Food and Drug Administration, or where the agency has reason to believe that a recall would not be effective, determines that a recall is ineffective, or discovers that a violation is continuing.
— Fonte: 21 CFR 7.40
- Recall (richiamo) (termine USA)
-
A firm's voluntary removal of distributed meat, poultry, or egg products from commerce when there is reason to believe that such products are adulterated or misbranded under the provisions of the Federal Meat Inspection Act (FMIA, 21 U.S.C. 601 et seq.), Poultry Products Inspection Act (PPIA, 21 U.S.C. 451 et seq.), or Egg Products Inspection Act (EPIA, 21 U.S.C. 1031 et seq.) and that such product remains available in commerce, free to move to consignees or consumers. A recall is not a market withdrawal or a stock recovery.
— Fonte: FSIS Directive 8080.1
- Recinto
-
Spazio che include una parte dotata di dispositivi di protezione degli animali da condizioni climatiche avverse.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(75)
- Recipiente ermeticamente chiuso
-
Contenitore destinato ad impedire la penetrazione al suo interno di pericoli.
— Fonte: Reg. (CE) 852/2004, Art. 2(1)(l)
- Residui
-
Una o più sostanze, compresi i loro metaboliti e i prodotti risultanti dalla loro degradazione o reazione, presenti nei o sui vegetali, prodotti vegetali, prodotti animali edibili, acqua potabile o altrove nell’ambiente, e derivanti dall’impiego di un prodotto fitosanitario.
— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(1)
- Residui di antiparassitari
-
Residui, inclusi le sostanze attive, i metaboliti e/o prodotti di degradazione o reazione di sostanze attive attualmente o precedentemente utilizzate in prodotti fitosanitari quali definiti nell'articolo 2, punto 1, della direttiva 91/414/CEE, che sono presenti nei o sui prodotti di cui all'allegato I del presente regolamento, compresi in particolare quelli che possono risultare da un utilizzo in campo fitosanitario, veterinario o quali biocidi.
— Fonte: Reg. (CE) 396/2005, Art. 3(2)(c)
- Responsabile fitosanitario ufficiale
-
Persona fisica designata da un’autorità competente quale membro del personale o con altro inquadramento e adeguatamente formata per svolgere controlli ufficiali e altre attività ufficiali in conformità del presente regolamento e della normativa pertinente di cui all’articolo 1, paragrafo 2, lettera g) [del Reg. (UE) 2017/625, NdR].
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(33)
- Restrizione
-
Limitazione d’uso di una sostanza, limite di migrazione o limite di contenuto della sostanza nel materiale o nell’oggetto.
— Fonte: Reg. (UE) 10/2011, Art. 3(17)
- Richiamo
-
Qualsiasi misura volta a ottenere la restituzione di un alimento o mangime che è stato già messo a disposizione del consumatore.
— Fonte: Reg. (CE) 178/2002
- Richiamo [rif. fertilizzanti, NdR]
-
Qualsiasi provvedimento volto a ottenere la restituzione di un prodotto fertilizzante dell’UE già messo a disposizione dell’utilizzatore finale.
— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 22
- Richiedente
-
Lo Stato membro, il paese terzo o la parte interessata, che può rappresentare più parti interessate e ha presentato una domanda alla Commissione a norma dell'articolo 10 o dell'articolo 16 o una notifica a norma dell'articolo 14.
— Fonte: Reg. (UE) 2015/2283, Art. 3(2)(d)
- Ricovero per pollame
-
Edificio fisso o mobile per l’alloggio di gruppi di pollame che include tutte le superfici coperte da tetti, inclusa una veranda; il ricovero può essere suddiviso in compartimenti separati, ognuno di essi ospitante un unico gruppo.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(69)
Pronto a trasformare la tua azienda?
Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
Contattaci subito