Glossario del settore alimentare

Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.

Glossario del settore alimentare

Food contact substance (MOCA FDA) (termine USA)

Any substance intended for use as a component of materials used in manufacturing, packing, packaging, transporting, or holding food, if such use is not intended to have any technical effect in such food.

— Fonte: FFDCA Sec. 409(h)(6)

Food defense (termine USA)

Measures to protect food against intentional adulteration designed to cause public health harm.

— Fonte: FSMA; 21 CFR 121

Food Facility (termine USA)

Any facility that manufactures, processes, packs, or holds food for consumption in the United States.

— Fonte: FSMA 21 USC 350d

Foreign Supplier Verification Program (FSVP) (termine USA)

Program requiring importers to verify that food imported into the United States has been produced in a manner that provides the same level of public health protection.

— Fonte: FSMA; 21 CFR 1 Subpart L

Forma liquida

Una sospensione o una soluzione, dove per sospensione si intende una dispersione bifasica in cui le particelle solide sono mantenute in sospensione nella fase liquida e per soluzione si intende un liquido esente da particelle solide, oppure un gel, ivi comprese le paste.

— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 6

Forma solida

Forma caratterizzata da rigidità strutturale e resistenza alle variazioni di forma o volume e nella quale gli atomi sono tenuti insieme da legami forti, in un reticolo geometricamente regolare (solidi cristallini) o in modo irregolare (solido amorfo).

— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 7

Formula di proseguimento

Prodotto alimentare destinato all’alimentazione dei lattanti nel momento in cui viene introdotta un’adeguata alimentazione complementare e che costituisce il principale elemento liquido nell’ambito di un’alimentazione progressivamente diversificata di tali lattanti.

— Fonte: Reg. (UE) 609/2013, Art. 2(2)(d)

Formula per lattanti

Prodotto alimentare destinato all’alimentazione dei lattanti nei primi mesi di vita, in grado di soddisfare da solo le esigenze nutrizionali dei lattanti fino all’introduzione di un’adeguata alimentazione complementare.

— Fonte: Reg. (UE) 609/2013, Art. 2(2)(c)

Fornitore di alimenti per collettività

[Ogni fornitore, NdR] così come definito all'articolo 1, paragrafo 2, della direttiva 2001/13/CE.

— Fonte: Reg. (CE) 1829/2003, Art. 2(16); Dir. 2000/13/CE

Frattaglie

Le carni fresche diverse da quelle della carcassa, inclusi i visceri e il sangue.

— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I

Galline ovaiole

Animali della specie Gallus gallus destinati alla produzione di uova da consumo e di età minima di 18 settimane.

— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(30)

Garanzia del processo di produzione del fabbricante

Processo di produzione il cui sistema di gestione garantisce che il metodo alternativo validato è conforme alle caratteristiche richieste dalla norma EN ISO 16140-2 e che nel metodo alternativo gli errori e i difetti sono prevenuti.

— Fonte: Reg. (CE) 2073/2005, Art. 2(p)

Gelatina

Proteina naturale e solubile, gelificata o non, ottenuta per idrolisi parziale del collagene prodotto a partire da ossa, pelli, tendini e nervi di animali.

— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I

Generazione

Tutte le piante che appartengono allo stesso stadio nella linea di discendenza.

— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(21)

Germogli

Definizione secondo articolo 2, lettera a), del regolamento di esecuzione (UE) n. 208/2013 della Commissione, dell’11 marzo 2013, sui requisiti di tracciabilità dei germogli e dei semi destinati alla produzione di germogli.

— Fonte: Reg. (CE) 2073/2005, Art. 2(m)

Condividi su

Pronto a trasformare la tua azienda?

Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.

Contattaci subito