Glossario del settore alimentare
Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.
Glossario del settore alimentare
- Assistente ufficiale
-
Rappresentante delle autorità competenti formato in conformità ai requisiti di cui all’articolo 18 e impiegato per eseguire determinati compiti riguardanti i controlli ufficiali o determinati compiti riguardanti altre attività ufficiali.
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(49)
- Attestato ufficiale
-
Qualsiasi etichetta, marchio o altra forma di attestato rilasciato dagli operatori sotto la supervisione, esperita attraverso appositi controlli ufficiali, delle autorità competenti, o rilasciato dalle autorità competenti medesime, che garantisce la conformità a uno o più requisiti previsti dal presente regolamento o dalla normativa di cui all’articolo 1, paragrafo 2 [del Reg. (UE) 2017/625, NdR].
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(28)
- Attrezzatura per l’applicazione di pesticidi
-
Ogni attrezzatura specificamente destinata all’applicazione dei pesticidi, compresi gli accessori essenziali per il funzionamento efficace di tale attrezzatura, quali ugelli, manometri, filtri, vagli e dispositivi di pulizia per serbatoi.
— Fonte: Dir. 2009/128/CE, Art. 3(4)
- Audit
-
Esame sistematico e indipendente per accertare se determinate attività e i risultati di tali attività sono conformi alle disposizioni previste e se tali disposizioni sono applicate efficacemente e sono idonee a conseguire gli obiettivi.
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(30)
- Autorità competente
-
L’autorità centrale di uno Stato membro incaricata di garantire il rispetto della normativa alimentare o qualsiasi altro organismo cui tale competenza sia stata delegata.
— Fonte: Reg. (CE) 178/2002
- Autorità competente
-
L'autorità centrale di uno Stato membro incaricata di garantire il rispetto delle prescrizioni di cui al presente regolamento o qualsiasi altra autorità a cui detta autorità centrale abbia delegato tale competenza; la definizione include, se del caso, l'autorità corrispondente di un paese terzo.
— Fonte: Reg. (CE) 852/2004, Art. 2(1)(d)
- Autorità competente
-
a) le autorità centrali di uno Stato membro responsabili di organizzare controlli ufficiali e altre attività ufficiali, in conformità al presente regolamento e alle norme di cui all’articolo 1, paragrafo 2 [Reg. (UE) 2017/625, NdR];
b) qualsiasi altra autorità cui è stata conferita tale competenza;
c) secondo i casi, le autorità corrispondenti di un paese terzo.
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(3)
- Autorità di controllo
-
Autorità di controllo competente per il settore biologico quale definita all’articolo 3, punto 4), del regolamento (UE) 2017/625 oppure un’autorità riconosciuta dalla Commissione, o da un paese terzo riconosciuto dalla Commissione, al fine di effettuare controlli nei paesi terzi per l’importazione di prodotti biologici e in conversione nell’Unione.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(55)
- Autorità di controllo competente per il settore biologico
-
Un organismo pubblico di uno Stato membro per la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici, cui le autorità competenti hanno conferito, in tutto o in parte, le proprie competenze in relazione all’applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, inclusa, se del caso, l’autorità corrispondente di un paese terzo od operante in un paese terzo.
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(4)
- Autorità europea per la sicurezza alimentare [EFSA, NdR]
-
Autorità istituita dal regolamento (CE) n. 178/2002.
— Fonte: Reg. (CE) 1924/2006, Art. 2(2)(7); Reg. (CE) 178/2002, Art. 22
- Autorità indipendente di certificazione
-
Organismo indipendente dall'organizzazione che fabbrica o distribuisce il metodo alternativo e che fornisce una garanzia scritta attestante che il metodo alternativo validato è conforme alla norma EN ISO 16140-2.
— Fonte: Reg. (CE) 2073/2005, Art. 2(o)
- Autorizzazione prodotto fitosanitario
-
Atto amministrativo mediante il quale l’autorità competente di uno Stato membro autorizza l’immissione sul mercato di un prodotto fitosanitario nel suo territorio.
— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(10)
- Azienda
-
L’insieme delle unità di produzione gestite nell’ambito di un’unica conduzione ai fini della produzione di prodotti agricoli vivi o non trasformati, inclusi i prodotti provenienti dall’acquacoltura e dall’apicoltura, di cui all’articolo 2, paragrafo 1, lettera a), o della produzione dei prodotti elencati nell’allegato I, ad eccezione degli oli essenziali e del lievito.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(8)
- Azienda di produzione del latte
-
Stabilimento con animali destinati alla produzione di latte per alimentazione umana.
— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I
- Bambino nella prima infanzia
-
Bambino di età compresa tra uno e tre anni.
— Fonte: Reg. (UE) 609/2013, Art. 2(2)(b)
Pronto a trasformare la tua azienda?
Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
Contattaci subito