Glossario del settore alimentare

Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.

Glossario del settore alimentare

Valutazione del rischio ambientale

Sostanze, compresi i microrganismi che esercitano un’azione generale o specifica contro gli organismi nocivi oppure sui vegetali, su parti di vegetali o su prodotti vegetali.

— Fonte: Dir. 2001/18/CE, Art. 2(8)

Valutazione della conformità

La procedura atta a dimostrare se le prescrizioni del presente regolamento relative a un prodotto fertilizzante dell’UE sono state rispettate.

— Fonte: Reg. (UE) 2019/1009, art. 2, punto 20

Varietà biologica

Varietà quale definita all’articolo 5, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 2100/94 che:

a) è caratterizzata da un elevato livello di diversità genetica e fenotipica tra le singole unità riproduttive; e

b) deriva da attività di miglioramento genetico biologico ai sensi dell’allegato II, parte I, punto 1.8.4 del presente regolamento.

— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(19)

Vegetali

Piante vive e parti vive di piante, compresi frutti freschi, ortaggi e sementi.

— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(5)

Veranda

Una parte esterna annessa a un edificio destinato al pollame, coperta, non isolata termicamente, in genere dotata di una recinzione con filo di ferro o reti metalliche sul lato più lungo, in cui le condizioni sono quelle del clima esterno, provvista di illuminazione naturale e, ove necessario, artificiale e di un pavimento cosparso di lettiera.

— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(28)

Versione tradizionale

Alimento o mangime simile, prodotto senza l'aiuto della moderna biotecnologia il cui impiego sicuro è ben documentato.

— Fonte: Reg. (CE) 1829/2003, Art. 2(12)

Veterinario ufficiale

Veterinario designato dalle autorità competenti quale membro del personale o con altro inquadramento e adeguatamente qualificato a svolgere controlli ufficiali e altre attività ufficiali in conformità del presente regolamento e della normativa pertinente di cui all’articolo 1, paragrafo 2 [del Reg. (UE) 2017/625, NdR].

— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(32)

Vigilanza dell’autorità doganale

Ogni provvedimento come definito all’articolo 5, punto 27), del regolamento (UE) n. 952/13 del Parlamento europeo e del Consiglio.

— Fonte: Reg. (UE) 952/2013, Art. 5(27)

Visceri

Organi delle cavità toracica, addominale e pelvica, nonché la trachea, l'esofago e il gozzo degli uccelli.

— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I

Vivaio

Sito adibito a un sistema di produzione acquicola intermedio, tra l’incubatoio e la fase di ingrasso. La fase di permanenza in vivaio si conclude entro il primo terzo del ciclo di produzione, eccetto per le specie che subiscono un processo di smoltificazione.

— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(37)

Zero Tolerance (tolleranza zero) (termine USA)

USDA policy that prohibits any visible fecal contamination on carcasses during slaughter.

— Fonte: Reg. (CE) 178/2002

Zona

Gruppo di Stati membri, come definito nell’allegato I [Reg. (UE) 1107/2009. NdR]. Nel caso d’impiego in serra, trattamento post-raccolta, trattamento di magazzini vuoti e concia delle sementi, per zona s’intendono tutte le zone definite all’allegato I.

— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(17)

Zona di produzione (molluschi bivalvi)

Parti di mare, laguna o estuario dove si trovano banchi naturali o coltivazioni di molluschi bivalvi.

— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I

Zona di stabulazione (molluschi bivalvi)

Parti di mare, laguna o estuario per la depurazione naturale dei molluschi bivalvi.

— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I

Zona isolata

Zona dove la popolazione animale è talmente scarsa e gli stabilimenti o gli impianti di smaltimento talmente distanti che le disposizioni necessarie per la raccolta e il trasporto di prodotti di origine animale sarebbero eccessivamente onerose rispetto allo smaltimento in loco.

— Fonte: Reg. (CE) 1069/2009, Art. 3(23)

Condividi su

Pronto a trasformare la tua azienda?

Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.

Contattaci subito