Glossario del settore alimentare
Scopri i termini chiave del settore alimentare con il nostro glossario: una guida chiara e completa per orientarti tra le definizioni normative. GoodFood Consulting è il tuo partner per gestione, conformità e sostenibilità.
Glossario del settore alimentare
- Prodotto in conversione
-
Prodotto ottenuto durante il periodo di conversione di cui all’articolo 10 [del Reg. (UE) 2018/848,NdR].
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(7)
- Prodotto preconfezionato
-
Ogni singolo articolo messo in vendita consistente in un prodotto e nella confezione in cui tale prodotto è stato condizionato prima di essere posto in vendita, contenente il prodotto sia completamente sia soltanto in parte, a condizione che il contenuto non possa essere alterato senza aprire o modificare l'imballaggio.
— Fonte: Reg. (CE) 1830/2003, Art. 3(12)
- Produttore (molluschi bivalvi)
-
La persona fisica o giuridica che raccoglie molluschi bivalvi vivi per trattarli e immetterli sul mercato.
— Fonte: Reg. (CE) 853/2004, Allegato I
- Produzione animale
-
La produzione di animali terrestri domestici o addomesticati, compresi gli insetti.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(27)
- Produzione biologica
-
L’impiego, anche durante il periodo di conversione di cui all’articolo 10 [del Reg. (UE) 2018/848, NdR], di metodi di produzione conformi al presente regolamento in tutte le fasi di produzione, preparazione e distribuzione.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(1)
- Produzione primaria
-
Tutte le fasi della produzione, dell'allevamento o della coltivazione dei prodotti primari, compresi il raccolto, la mungitura e la produzione zootecnica precedente la macellazione e comprese la caccia e la pesca e la raccolta di prodotti selvatici.
— Fonte: Reg. (CE) 178/2002, Art. 3(17)
- Produzione vegetale
-
La produzione di prodotti agricoli vegetali, inclusa la raccolta di piante selvatiche a fini commerciali.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(22)
- Proteine
-
Il contenuto proteico calcolato con la seguente formula: proteine = azoto totale (Kjeldahl) × 6,25.
— Fonte: Reg. (UE) 1169/2011, Allegato I, punto 10
- Proteine, carboidrati, zuccheri, grassi, acidi grassi saturi, acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi polinsaturi, fibra alimentare
-
Le proteine, i carboidrati, i grassi, le fibre, il sodio, le vitamine e i minerali elencati nell’allegato XIII, parte A, punto 1, del Reg. (UE) 1169/2011 e le sostanze che appartengono o sono componenti di una di tali categorie.
— Fonte: Dir. 90/496/CEE (oggi traslato in Reg. (UE) 1169/2011)
- Protezione dei dati
-
Il diritto temporaneo del proprietario della relazione di un test o di uno studio d’impedirne l’utilizzazione a favore di un altro richiedente.
— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(21)
- Prova interlaboratorio
-
Prova comparativa nella quale diversi laboratori effettuano analisi su campioni identici e che consente quindi di valutare la qualità delle analisi eseguite dai singoli laboratori.
— Fonte: Reg. (CE) 396/2005, Art. 3(2)(h)
- Pubblicità
-
Qualsiasi forma di messaggio che sia diffuso nell'esercizio di un'attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, allo scopo di promuovere la fornitura di beni o servizi, compresi i beni immobili, i diritti e gli obblighi.
— Fonte: Dir. 2006/114/CE, Art. 2(a)
- Pubblicità
-
Forma di promozione, tramite mezzi elettronici di comunicazione o la stampa, della vendita o dell’impiego dei prodotti fitosanitari; essa è rivolta a persone diverse dal titolare dell’autorizzazione e da chi immette sul mercato il prodotto fitosanitario (inclusi i relativi agenti).
— Fonte: Reg. (UE) 1107/2009, Art. 3(31)
- Pubblicità
-
Qualsiasi presentazione al pubblico di prodotti, con mezzi diversi dall’etichettatura, che intende influenzare e determinare, o potrebbe influenzare e determinare, atteggiamenti, convinzioni e comportamenti atti a promuovere direttamente o indirettamente la vendita di prodotti.
— Fonte: Reg. (UE) 2018/848, Art. 3(53)
- Punto di uscita
-
Un posto di controllo frontaliero, o qualsiasi altro luogo designato da uno Stato membro, attraverso il quale gli animali di cui al regolamento (CE) n. 1/2005 escono dal territorio doganale dell’Unione.
— Fonte: Reg. (UE) 2017/625, Art. 3(39)
Pronto a trasformare la tua azienda?
Scopri come possiamo fare la differenza. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
Contattaci subito