Conformità normativa e gestione documentale per garantire efficienza e sicurezza in una grande catena di distribuzione

La sfida
Il Gruppo Lomi, concessionario per il Centro-Sud Italia del marchio Todis, gestisce una rete di supermercati con format e reparti variabili a seconda della localizzazione (macelleria, gastronomia, ortofrutta, surgelati, panificazione, ecc.). In un contesto così articolato, garantire la conformità normativa e l’uniformità dei comportamenti operativi è una sfida complessa. Il Gruppo ha definito quattro priorità operative:
- Redazione di manuali HACCP: su misura per ogni punto vendita, in funzione dei reparti effettivamente attivi.
- Formazione del personale: sui corretti comportamenti igienico-sanitari e sulla gestione della sicurezza alimentare.
- Audit interni: esecuzione di controlli periodici sulle attività quotidiane.
- Verifica della conformità: attraverso analisi di laboratorio mirate.

La soluzione
Approccio strategico:
- Rilevazione dettagliata delle attività di reparto: abbiamo effettuato sopralluoghi e raccolto dati tecnici sui layout, attrezzature e flussi di lavoro di ciascun punto vendita, per strutturare manuali specifici e pertinenti.
- Formazione operativa sul campo: i nostri tecnologi alimentari hanno erogato formazione direttamente nei supermercati, adattando i contenuti alle reali mansioni svolte dal personale.
- Audit periodici strutturati: abbiamo attivato un piano di controlli per monitorare l’applicazione delle procedure e fornire riscontri oggettivi alla direzione.
- Analisi microbiologiche e chimiche: sono state avviate campagne analitiche sulle preparazioni interne per definire conformità e sicurezza dei prodotti commercializzati.
Tecniche implementate
- Manuali HACCP personalizzati: ogni punto vendita è stato dotato di documenti aggiornati e coerenti con le attività realmente svolte, conformi alla normativa vigente e facilmente comprensibili dagli operatori.
- Formazione continua: sessioni di formazione teorico-pratiche, anche in modalità one-to-one, per aumentare la consapevolezza del personale e migliorare la gestione quotidiana della sicurezza alimentare.
- Audit a sorpresa e programmati: check-up regolari dei punti vendita per verificare igiene, applicazione delle procedure, stato delle attrezzature e rispetto delle norme.
- Analisi: eseguite in laboratori accreditati su preparazioni fresche e sugli ambienti di lavoro a garanzia della sicurezza alimentare.
L’impatto del nostro lavoro
- Manuali aggiornati e conformi: implementati in oltre 10 supermercati a Roma.
- Personale formato: sessioni su buone pratiche e sicurezza alimentare.
- Controllo puntuale: verifica costante dell’applicazione delle procedure operative.
- Conformità microbiologica: garantita tramite analisi di laboratorio specializzate.
I risultati
- Documentazione su misura: ogni punto vendita Todis ha oggi manuali HACCP personalizzati, chiari e conformi alle normative regionali e nazionali.
- Maggiore consapevolezza operativa: grazie alla formazione mirata, gli operatori gestiscono in modo più attento e autonomo le procedure legate alla sicurezza alimentare.
- Controlli strutturati e tempestivi: il sistema di audit garantisce alla direzione un monitoraggio costante e tracciabile, con interventi correttivi immediati in caso di criticità.
- Prodotti più sicuri e conformi: le analisi di laboratorio monitorano la sicurezza delle preparazioni vendute.