L’ottenimento della PDR 125 per un’azienda in continua crescita

La sfida
Di Sano è un’azienda alimentare italiana in costante espansione, fortemente orientata alla valorizzazione delle persone e all’adozione di modelli gestionali sostenibili. Con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno verso l’equità di genere e la responsabilità sociale, l’azienda ha deciso di ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022, lo standard nazionale per la parità di genere in ambito lavorativo. Le sfide principali individuate sono state:
- Tradurre i principi di equità già presenti: in un sistema formale e certificabile.
- Strutturare un sistema documentale conforme: alla prassi, in linea con le linee guida UNI/PdR 125.
- Coinvolgere attivamente tutte le funzioni aziendali: nel processo.
- Superare con successo l’audit di certificazione: da parte dell’ente accreditato.

La soluzione
Approccio strategico:
- Mappatura delle pratiche esistenti: Analisi delle politiche HR, dei processi decisionali, della rappresentanza di genere nei vari livelli aziendali e delle misure già attive a sostegno del benessere organizzativo.
- Definizione KPI e sistema di gestione: Costruzione del sistema di indicatori previsto dalla prassi, comprensivo di obiettivi misurabili, policy, piani di miglioramento e strumenti di monitoraggio.
- Redazione documentale: Stesura completa della documentazione richiesta per la conformità, inclusi Codice Etico, Politica di Parità di Genere e verbali di coinvolgimento della leadership.
- Preparazione all’audit: Simulazione di verifica e formazione del management per garantire piena padronanza dei contenuti richiesti.
Tecniche implementate
- Gap analysis rispetto alla UNI/PdR 125: Analisi iniziale per individuare elementi già presenti e aree da implementare.
- Strutturazione del sistema di gestione: Progettazione di policy, procedure e registri interni, comprensivi di obiettivi e indicatori chiave.
- Coinvolgimento trasversale: Attività di sensibilizzazione e formazione interna per rafforzare la cultura aziendale sulla parità di genere.
- Supporto durante tutto l’iter di certificazione: Dalla predisposizione dei documenti alla gestione del rapporto con l’ente di certificazione.
L’impatto del nostro lavoro
- Sistema strutturato e formalizzato: a supporto della parità di genere.
- Allineamento con best practice nazionali: in tema di equità e sostenibilità sociale.
- Maggiore consapevolezza interna: su politiche e indicatori di genere.
- Pieno superamento: dell’audit di certificazione.
I risultati
- Certificazione UNI/PdR 125 ottenuta: Di Sano ha ufficializzato il proprio impegno in tema di equità, risultando conforme a uno standard riconosciuto a livello nazionale.
- Sistema di gestione implementato: Procedure, obiettivi e strumenti di monitoraggio ora supportano in modo continuo le politiche di parità.
- Valore riconosciuto dal mercato: La certificazione rafforza la reputazione aziendale e apre a nuove opportunità nei bandi pubblici, nei rapporti con clienti GDO e nella costruzione di partnership etiche.